GESTIONE DEL CANTIERE
Direzione dei Lavori – Coordinamento della Sicurezza
Ogni luogo nel quale venga attuato un intervento edilizio assume la definizione di cantiere e questo spazio diventa teatro di lavori in attuazione di quanto precedentemente progettato.
Nel cantiere si concretizza fattivamente l’intervento con la partecipazione e collaborazione di varie figure incaricate di specifiche attività per la realizzazione di opere murarie, impianti elettrici, termici ed idrosanitari, posa di pavimenti e rivestimenti, tinteggiature, installazione di infissi e finiture.
In questo scenario lo Studio opera con competenza ed esperienza occupandosi:
Direzione dei Lavori – Coordinamento della Sicurezza
Ogni luogo nel quale venga attuato un intervento edilizio assume la definizione di cantiere e questo spazio diventa teatro di lavori in attuazione di quanto precedentemente progettato.
Nel cantiere si concretizza fattivamente l’intervento con la partecipazione e collaborazione di varie figure incaricate di specifiche attività per la realizzazione di opere murarie, impianti elettrici, termici ed idrosanitari, posa di pavimenti e rivestimenti, tinteggiature, installazione di infissi e finiture.
In questo scenario lo Studio opera con competenza ed esperienza occupandosi:
La figura del Direttore dei Lavori oltre a garantire la conformità al progetto delle opere e delle eventuali varianti a queste, si occupa anche della contabilità dei lavori e della verifica della rispondenza dei materiali impiegati al capitolato.
Il Coordinatore della Sicurezza invece ha un compito che riguarda in modo molto stretto la figura del Committente dal quale viene appositamente delegato; nel cantiere il Committente è, di fatto, il datore di lavoro e pertanto deve occuparsi di verificare i requisiti professionali delle imprese alle quali affida i lavori ed assicurare il rispetto delle norme di sicurezza, per farlo si affida al Coordinatore che è un tecnico abilitato ed in possesso dei requisiti di formazione ed esperienza pluriennale richiesti dalla normativa.
CONTATTI
Per qualsiasi informazione sui nostri servizi tecnici potete contattatarci telefonicamente, via email o tramite il modulo di contatto.